Recensioni
Pagine Criminali è lo spazio dedicato agli amanti del brivido e del mistero. Qui troverai recensioni curate di libri gialli e thriller, dai grandi classici ai titoli più recenti. Un viaggio tra delitti, indagini e colpi di scena, per scoprire insieme il meglio della narrativa crime. Preparati a entrare in un mondo dove ogni pagina nasconde un segreto. La pagina delle recensioni viene aggiornata tre volte la settimana, quindi rimanete sempre collegati al mio blog e al profilo su X per tutte le novità.
La confraternita delle ossa

Con La confraternita delle ossa Paolo Roversi ci porta in una Milano cupa e segreta, dove le ombre della città nascondono molto più di quello che appaiono alla luce del giorno. È il primo romanzo che segna la nascita di Enrico Radeschi, il giornalista-hacker che diventerà uno dei personaggi più amati del noir italiano. La storia si muove tra cronaca nera e leggende urbane, tra atmosfere sotterranee e complotti che richiamano le logge segrete e le società occulte. Roversi mescola con abilità realtà e invenzione, facendo respirare al lettore non solo l’adrenalina di un’indagine avvolta dal mistero, ma anche l’anima contraddittoria di Milano: elegante e luminosa in superficie, oscura e spettrale nelle sue viscere. Lo stile è veloce, scorrevole, pieno di dialoghi che suonano autentici e capaci di trascinare dentro l’azione. Ogni capitolo è costruito come un tassello di un puzzle che si ricompone lentamente, tenendo viva la tensione fino all’ultima pagina. E in tutto questo, la figura di Radeschi emerge come un antieroe contemporaneo: ironico, intelligente, un po’ scanzonato, ma pronto a immergersi nel cuore più nero della città pur di arrivare alla verità. La confraternita delle ossa non è solo un thriller, ma anche un viaggio nelle stanze segrete del potere, nei riti occulti e nelle paure collettive che da sempre circondano le città moderne. Roversi riesce a dare al lettore la sensazione di trovarsi davvero lì, tra vicoli, cimiteri e archivi polverosi, con il fiato corto e la curiosità che cresce a ogni pagina. In definitiva, si tratta di un romanzo che inaugura degnamente una saga noir italiana e che cattura non solo per la trama, ma per l’atmosfera: un noir metropolitano che parla di segreti, di confraternite e di quella sottile linea che separa il giornalismo investigativo dalla verità scomoda. Consigliato a chi ama i gialli con un tocco di mistero esoterico, agli appassionati di cronaca nera e a chi vuole scoprire una Milano lontana dai cliché, più vicina alle sue ombre che alle sue luci.
L’uomo senza sonno - Delitto in riva al mare - Luna rosso sangue

Tre grandi romanzi in uno solo.
Bruno vive in un orfanotrofio vicino Salerno e solo l’amicizia con Nino sembra allietare la sua permanenza nell’istituto. Durante l’estate, vengono scelti per lavorare in una ricca tenuta e qui Bruno incontra Caterina, una bambina enigmatica. Più tempo Bruno passa con lei, più le sue notti si fanno insonni e costellate da incubi. Tra misteri e macabre scoperte, Bruno affronterà l’estate che lo segnerà per sempre.
Il corpo di Elena viene ritrovato su una spiaggia di Salerno. Il caso è affidato al commissario Trotta e alla psicologa Lidia Basso. Matteo, ricoverato in una clinica psichiatrica, fa un disegno in cui ritrae nel dettaglio proprio Elena, pur non avendola mai conosciuta. Com’è possibile che ci sia un legame tra Elena e Matteo? Quest’ultimo potrebbe essere la chiave per svelare la verità sulla morte della ragazza?
I fratelli Pietro e Toni Casale, dopo un dramma familiare, vivono di furti e atti criminali. Ma tutto cambia quando Luisa, figlia di amici d’infanzia, scompare, e loro decidono di indagare per pareggiare i conti con il passato. Il ritrovamento del corpo riapre antiche ferite, costringendoli a confrontarsi con un mondo che credevano di essersi lasciati alle spalle.