Pagine Criminali

Pagine Criminali nasce dal desiderio di raccontare e analizzare il mondo affascinante della narrativa gialla, thriller, noir e poliziesca. È uno spazio pensato per chi ama perdersi tra delitti da risolvere, investigatori astuti e trame cariche di tensione. Qui i libri non sono soltanto intrattenimento, ma occasioni per vivere il brivido dell’indagine e lasciarsi catturare dal fascino oscuro delle storie di crimine e mistero. Ogni recensione diventa una lente d’ingrandimento puntata su indizi, atmosfere e personaggi, perché la letteratura di genere riflette da sempre le paure, le ossessioni e le verità nascoste dell’animo umano. Tra le pagine di un romanzo giallo o noir ritroviamo detective tormentati, criminali spietati e città che si trasformano in teatri di segreti e colpi di scena. Il blog vuole essere un punto di incontro per tutti gli appassionati del genere, ma anche per chi si avvicina per la prima volta a queste letture e desidera scoprire come un libro possa condurci dentro un’indagine serrata o in un intricato labirinto psicologico. Pagine Criminali non è solo un luogo di recensioni, ma un vero laboratorio di lettura, dove i grandi classici dialogano con le novità editoriali, e ogni storia diventa un caso da esplorare. Qui i lettori si trasformano in investigatori, seguendo piste, collegando indizi e confrontandosi con finali sorprendenti. Nella home page i visitatori troveranno sempre le ultime novità in libreria dedicate ai gialli e ai thriller, per rimanere aggiornati sulle nuove uscite. Nella sezione Recensioni, aggiornata tre volte a settimana, li attendono consigli di lettura e approfondimenti critici per orientarsi tra i titoli più interessanti. Infine, nella pagina saggistica anch’essa aggiornata con cadenza tri-settimanale, avranno accesso a presentazioni e segnalazioni di libri che esplorano il lato più enigmatico e oscuro della narrativa. Se ami i gialli tradizionali, i thriller ad alta tensione, i noir cupi e i polizieschi che lasciano il fiato sospeso, questo è lo spazio giusto per te. Preparati a entrare in una biblioteca del crimine, dove ogni libro è una nuova indagine e ogni recensione un invito a scoprire fino in fondo il lato oscuro della narrativa.

La donna della porta accanto

Una volta pulivo gli appartamenti degli altri, ora non posso credere che questa casa sia davvero mia. L’incantevole cucina, il tranquillo vicolo sul quale si affaccia, il giardino dove i bambini possono giocare. Io e mio marito abbiamo risparmiato anni per dare ai nostri figli la vita che meritano. Anche se sono diffidente nei confronti della nostra nuova vicina, la signora Lowell, quando ci invita a cena è la nostra occasione per fare amicizia. La domestica ci apre la porta indossando un grembiule bianco, i capelli raccolti in una crocchia stretta. So esattamente cosa vuol dire essere nei suoi panni. Ma il suo sguardo freddo mi fa venire i brividi... La domestica dei Lowell non è l’unica stranezza: sono sicura di vedere una figura che ci osserva minacciosa dalla finestra. Mio marito, inoltre, comincia a uscire la sera sempre più tardi. Quando incontro una donna che abita dall’altra parte della strada, le sue parole mi gelano il sangue: «Fai attenzione ai tuoi vicini».
Ho commesso un terribile errore trasferendomi qui con la mia famiglia? Pensavo di essermi lasciata alle spalle i segreti più oscuri. Ma questo quartiere tranquillo potrebbe rivelarsi il luogo più pericoloso di tutti...

Valutazione: 0 stelle
0 voti